Nuovo intervento del blog di Beppe Grillo a sostegno di Nigel Farage. Il leader del M5S posta un vecchio intervento del capo politico dell’Ukip del 16 novembre 2011, un vero e proprio endorsement. “In un discorso al Parlamento Europeo largamente ripreso e diffuso in Italia – si legge – ha accusato i burocrati europei di avere rimpiazzato il governo greco con un governo marionetta e di avere sostituito Berlusconi con Monti. Terminò chiedendo cosa, in nome di Dio, avesse dato loro il diritto di farlo”.
Video di Andrea PostiglioneUna vera presentazione in vista della formazione di un gruppo al Parlamento europeo. Ancora i 5 stelle non hanno deciso dove sedersi, ma il partito indipendentista inglese è tra le eventualità più probabili. Tanto che in contemporanea è comparso un articolo che riferisce alcune frasi della copresidente del Partito Verde Europeo Monica Frassoni, postando un articolo dal titolo “Cinque stelle state buoni: così parlò la Frassoni“. Il sito del leader M5S riporta due interventi della parlamentare europea uscente che attaccano proprio i cinquestelle “durante questo ultimo mese di campagna elettorale per il Parlamento Europeo”. Al di là del titolo, in ogni caso, non c’è alcun commento contro la Frassoni. “Grillo autocratico e senza soluzioni […] C’è un problema di assenza di soluzioni, non mi sembra che finora il MoVimento 5 Stelle abbia portato ad alcun contributo particolare nella soluzione di alcuna questione. […] – si legge – Ma non vedo un piano dei Cinque Stelle, tranne la protesta, solo indeterminatezza disonesta nei confronti degli elettori”. “Da Grillo non arriva una proposta per l’Europa ma un vero e proprio delirio […] – conclude – La nostra idea di Europa è di apertura, di felicità, libertà […] L’esatto contrario della prospettiva lugubre e violenta che si può ritrovare nelle urla di Grillo”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez