“Ho sentito Berlusconi e mi pare molto preoccupato. Mi auguro che tolga il sostegno al Governo, sostenuto da una maggioranza dove c’è un partito, il Pd, che lo sta trattando come all’epoca fu trattato Craxi”. A parlare è il segretario (protempore, alemno stando alle sue dichiarazioni) della Lega Nord Roberto Maroni. “La legge va rispettata – continua il presidente di Regione Lombardia – ma non può violare i principi cardine dell’ordinamento costituzionale, come il principio della irretroattività della legge penale”, ha detto a proposito della legge Severino in vista del voto alla giunta delle elezioni al Senato sulla decadenza di Berlusconi.
Ieri si è riunita la segreteria politica del Carroccio, ha ricordato Maroni a Gazzada, in provincia di Varese, dove ha partecipato a un convegno, e “abbiamo valutato e ritenuto che in campo penale non possa valere il principio della retroattività. Quindi, secondo noi, la legge Severino quando stabilisce il principio di retroattività è incostituzionale”. Per questo secondo il segretario federale della Lega, “sarebbe utile il vaglio della Corte Costituzionale, anche se so che ci sono iniziative in corso in questo senso che saranno presentate in giunta elezioni al Senato il 9 settembre”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez