L’ex presidente sudafricano Nelson Mandela è stato ricoverato in ospedale per un’infezione polmonare. Lo riferiscono il quotidiano sudafricano city Press e la Bbc. Il Premio Nobel per la pace, 94 anni, ha avuto una ricaduta dell’infezione polmonare di cui aveva sofferto qualche mese fa. “I medici si stanno occupando di lui garantendogli le migliori cure e il miglior trattamento possibile”, dice un comunicato. Il simbolo della lotta contro l’apartheid era stato ricoverato tre settimane fa a Pretoria per accertamenti programmati. Mandela è “arrivato cosciente in ospedale” fa sapere un portavoce.
Il presidente sudafricano Jacob Zuma ha detto di avere “piena fiducia” nel team di medici che ha in cura Mandela e si dice certo che “faranno il possibile per garantire la guarigione”. “Chiediamo al popolo sudafricano e al mondo intero di pregare per Madiba e la sua famiglia”. E’ l’appello, secondo i media sudafricani, rivolto da Zuma nel comunicato in cui ha annunciato il ricovero di Mandela. La presidenza, che non precisa dove sia ricoverato il premio Nobel, chiede inoltre ai media di “rispettare la sua privacy” per “permettere ai medici di fare il loro lavoro”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez