Il mondo FQ

Nozze gay, Casini: ‘In Europa aprono alla pedofilia. Dovremmo imitarli?’

Il leader Udc argomenta il suo no ai matrimoni omosessuali facendo un riferimento alla pedofilia. Scoppia la polemica. Marrazzo, di Gay Center: "Che c'entra? E poi vorremmo ricordargli che è un fenomeno principalmente eterosessuale"
Pier Ferdinando Casini
Commenti

Il matrimonio è solo tra uomo e donna. Poco importa se negli altri Paesi europei stanno facendo passi avanti nel riconoscimento dei diritti degli omosessuali. E’ il pensiero di Pier Ferdinando Casini, che ha spiegato la sua presa di posizione ai microfoni di Rtl 102.5: “Non è detto che l’Europa sia sempre e comunque da imitare. Ad esempio alcuni paesi del nord hanno legalizzato dei movimenti che facevano anche apologia della pedofilia, non credo che per questo l’Europa sia un esempio da imitare”, ha detto Casini. Che poi ha precisato: “Io ho tantissimi amici gay, rispetto molto le opzioni sessuali di ciascuno, sulla concessione dei diritti, sulle coppie di fatto, problemi ereditari, di assistenza sanitaria, certamente, però poi stop, il matrimonio è tra uomo e donna”.

Ma il riferimento alla pedofilia non è piaciuto a Fabrizio Marrazzo, presidente di Gay Center: “Il leader dell’Udc tira in ballo l’Europa pedofila per giustificare il suo no ai matrimoni gay. Che c’entra la pedofilia con le unioni gay? Casini forse non sa più come argomentare il suo no ai matrimoni tra omosessuali, su cui tutta l’Europa sta legiferando”. E ha concluso: “Vorremmo ricordare a Casini, anche, che la pedofilia è fenomeno principalmente eterosessuale“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione