“Ci da’ degli estremisti. Tagliare le ali vuol dire far fuori Fassina e me con i nostri cattivi consigli. Non solo si è montato la testa, ma ha proprio perso la testa”. Renato Brunetta torna da Tgcom24 sulle critiche arrivategli da Mario Monti che lo ha accusato di portare “il Pdl su posizioni estreme e settarie”. “La cosa che mi ha toccato – prosegue l’ex ministro – è stato il ‘silenziare Fassina’: è inaccettabile. Fassina è un mio avversario, è un economista, un esponente del Pd. Un presidente del Consiglio tecnico si permette in campagna elettorale di dire a un esponente del Pd di rilievo che Bersani dovrebbe silenziarlo? E’ impazzito?”.
Brunetta spiega che Monti “si comporta come un tecnocrate autoritario, poi – aggiunge – a me dice che porto il Pdl su posizioni estremiste e radicali. Ma dove è stato in questi mesi? Monti non sa fare i conti, è pasticcione, non legge. Il re è nudo: sta venendo fuori tanta arroganza e pochissimi contenuti. Quando Fassina ha definito la sua lista un Rotary gli ha fatto un onore, il Rotary è molto meglio”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez