La data si sapeva (lunedì prossimo dalle 20.30 alle 22.30), ora sono note anche le regole. Tutto pronto per il faccia a faccia tra i cinque candidati alle primarie del centrosinistra organizzato da Sky. Al Teatro della luna del forum di Assago, l’appuntamento condotto da Gianluca Semprini verterà su quattro blocchi che corrisponderanno ad altrettanti temi generali, approfonditi con domande specifiche per ciascun candidato. Ogni risposta dovrà avere la durata di 180 secondi (tranne quelle flash da 30 secondi). Sorteggiato anche l’ordine di parola. Il primo a parlare sarà Bruno Tabacci (Api); a seguire Laura Puppato (Pd), Matteo Renzi (Pd), Nichi Vendola (Sel) e infine Pier Luigi Bersani (Pd). Di domanda in domanda, inoltre, ruoterà l’ordine delle risposte.
Stabilita anche la modalità d’accesso al pubblico. Ogni candidato potrà portare al massimo settanta persone e nessuno potrà applaudire. In compenso, ogni ‘tifoseria‘ potrà rivolgere una domanda ad un candidato estratto a sorte. Al termine del confronto, è previsto anche l’ultimo appello di novanta secondi di ciascun candidato, sempre in base a rotazione.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez