Il mondo FQ

Spagna, più care le tasse aeroportuali: Ryanair cancella un terzo delle rotte

Secondo l'ad del colosso dei voli low cost irlandese Michael O'Leary la decisione del governo iberico provocherà 2mila disoccupati. Saranno soppresse 15 linee tra Madrid e Barcellona e 46 tratte in tutta la penisola

Michael O'Leary
Commenti

Il piano di austerity deciso da Madrid, che prevedono anche aumenti delle imposte, ha spinto a una drastica decisione a compagnia aerea low cost Ryanair: chiudere le proprie attività in Spagna. La scelta della compagnia è arrivata dopo che il ministro delle Infrastrutture iberico ha annunciato che dal primo luglio saranno aumentate le tasse aeroportuali. In una nota della società, che bolla la decisione del ministro come “folle”, si spiega che da novembre saranno soppresse le 15 rotte tra Madrid Barajas e Barcellona El Prat, cioè un terzo del totale. Anche gli altri 46 collegamenti interni alla penisola saranno eliminate, come quanto riportato dal quotidiano Expansión.

Ryanair ha inoltre confermato la chiusura di 21 rotte e 32 tagli nelle Isole Canarie come conseguenza della riduzione del sostegno economico da parte del governo regionale. Il colosso irlandese prevede che resteranno “appiedati” 2,3 milioni di passeggeri mentre sono a rischio 2mila posti di lavoro. Un colpo al quale “si potrebbe porre rimedio” ha spiegato l’amministratore delegato Michael O’Leary, se il governo invertisse il forte aumento delle tasse aeroportuali.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione