Il mondo FQ

Living with less: le cose più importanti non sono cose

Commenti

Dopo quasi un anno di ricerca e sviluppo si è riusciti finalmente ad avere un luogo virtuale dove l’utente può trovare fonti di ispirazione per azioni concrete sul tema della sostenibilità e dell’utilizzo collettivo già in atto nelle diverse parti del pianeta, accompagnate a video e approfondimenti teorici per diverse aree di interesse.

È Livingwithless.net, il primo portale web che raccoglie le esperienze più significative e pratiche di collaborative consumption a livello mondiale, e che ora ha lanciato una campagna di raccolta fondi per la sua completa realizzazione.

Il progetto è no-profit e nasce sulla scia del film documentario “Living Without Money” di Line Halvorsen, prodotto da Paolo Pallavidino per la torinese EiE film.

Il tema dello scambio e della condivisione come nuova forma organizzativa è al centro del documentario e ha dato lo spunto per cercare di valorizzare le incredibili esperienze di “vivere con meno” che già esistono e che potrebbero essere riproducibili in ogni Paese.

Livingwithless.net è partner di diverse realtà, fra cui uno dei green festival più riconosciuti al mondo, Cinemambiente, ma anche di Aam Terra Nuova, Freedom of Expression Foundation e il Movimento per la Decrescita Felice.

Molto rimane ancora da fare ed è proprio per questo che, senza il generoso supporto delle persone che lo vogliono vedere on-line, il progetto dovrà ancora aspettare. Se vuoi sostenere questa iniziativa e avere più informazioni, visita il sito www.indiegogo.com/livingwithless 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione