Il mondo FQ

Santa Rita, i giudici confermano la condanna per il primario: 15 anni e mezzo di carcere

Pierpaolo Brega Massone colpevole di truffa ai danni del sistema sanitario nazionale, falso e di lesioni dolose in relazione a una ottantina di interventi. Pene ridotte per i due 'aiutanti' e assolti due dei medici imputati
Commenti

I giudici della Corte d’appello di Milano hanno confermato la condanna a 15 anni e mezzo di carcere nei confronti di Pier Paolo Brega Massone. L’ex primario del reparto di chirurgia toracica della clinica Santa Rita era accusato di truffa ai danni del sistema sanitario nazionale, falso e di lesioni dolose in relazione a una ottantina di interventi su pazienti che sarebbero stati inutili o addirittura dannosi, effettuati per ‘gonfiare’ i rimborsi previsti dal Sistema sanitario.

Il medico, per il quale è stata respinta la richiesta di scarcerazione, rimarrà in carcere. Sono state invece leggermente ridotte le pene ai suoi due ‘aiutanti’, Fabio Presicci, condannato a 9 anni e 9 mesi (in primo grado 10 anni) e a Marco Pansera, al quale sono stati inflitti 4 anni, 4 mesi e 15 giorni (6 anni e 9 mesi in primo grado).

Assolti due dei medici imputati, Paolo Regolo e Augusto Vercesi. L’inchiesta da cui è nato il processo era esplosa nel giugno del 2008 con l’arresto da parte della Guardia di finanza di diversi medici che lavoravano in quella che fu ribattezzata la “clinica degli orrori”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione