Il Manifesto per ora resterà in edicola, ma il ministero per lo Sviluppo economico ha avviato la procedura di liquidazione coatta della cooperativa editrice del giornale. A renderlo noto è il collettivo del quotidiano che annuncia che sarà lanciata una campagna straordinaria di sostegno.
“E’ il momento più difficile della storia quarantennale de Il Manifesto“, scrive in una nota il collettivo che spiega come “questa procedura particolare, alternativa alla liquidazione volontaria, cautela la cooperativa da eventuali rischi di fallimento. La decisione di non opporsi alla procedura indicata dal ministero si è resa inevitabile dopo la riduzione drastica e retroattiva dei contributi pubblici per l’editoria non profit. Nonostante le promesse di intervento fatte dal presidente del consiglio Mario Monti e l’esplicita richiesta in tal senso del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a oggi nessuna soluzione è stata trovata”.
Fondato nel 1969 il quotidiano ha già vissuto una forte crisi economica verso la prima metà del 2006, superata attraverso una campagna di sostegno rivolta ai suoi lettori lanciata attraverso il suo sito e con la richiesta di pagare 5 euro l’edizione del giovedì. L’iniziativa aveva consentito di raccogliere oltre un milione e mezzo di euro salvando dal fallimento la cooperativa. Oggi il collettivo annuncia una nuova campagna di sostegno al giornale.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez