Voltagabbana: “chi con molta leggerezza cambia facilmente opinione per il proprio interesse personale”.
“Il presidente Berlusconi è taumaturgico anche in politica estera ed è in grado di dare la carica anche a tutti i nostri diplomatici e a tutti quelli che sono i funzionari del Ministero (la Farnesina, ndr)… quindi è in grado di far fare un passo straordinario all’azione di politica estera del nostro Paese”
Roberto Antonione, 8 febbraio 2003
“Silvio Berlusconi èstato scelto democraticamente dagli italiani. Solo loro possono sostituirlo alla guida del Governo attraverso le elezioni.”
Isabella Bertolini, 24 gennaio 2011
“In queste ore successive alla pronuncia della Consulta, voglio esprimere tutta la mia solidarietà e vicinanza a Silvio Berlusconi, al quale rinnovo la mia fiducia totale e al quale chiedo con forza di proseguire la sua opera alla guida del Governo e del Paese.”
Giustina Destro, 8 ottobre 2009
“Questo Governo, nonostante il momento politico molto difficile, dimostra di essere in grado, senza far leva su sentimenti campanilistici, di mantenere saldamente unito il Paese.”
Fabio Gava, 26 novembre 2010
“Non sono, nella maniera più categorica, partecipe di alcuna rivolta contro chicchessia e intendo rimanere al mio posto nel Pdl senza aderire ad alcuna “corrente” che non sia quella che fa capo al suo fondatore on. Berlusconi”
Giancarlo Pittelli Espresso, 19 marzo 2010
“Vede, se i miei colleghi di partito provassero a entrare in un bar, o a salire sulla metropolitana, capirebbero che il Cavaliere è ancora molto amato dalla gente. E che perciò non ci sono grandi motivi di apprensione” Giorgio Stracquadanio, 16 novembre 2010
Il 3 novembre 2011 Roberto Antonione, Isabella Bertolini, Giustina Destro, Fabio Gava, Giancarlo Pittelli e Giorgio Stracquadanio scrivono una lettera a Silvio Berlusconi in cui si legge:
“Lei, come ciascuno di noi nel nostro quotidiano lavoro di deputati, è consapevole del fatto che la base di consenso parlamentare dell’attuale esecutivo è del tutto inadeguata a realizzare la difficile agenda di impegni sottoscritti di fronte alle istituzioni sovranazionali europee […] Lei, come ciascuno di noi, è consapevole del fatto che l’attuale esecutivo è inadeguato al difficile compito, anche a ragione delle insanabili divisioni strategiche che lo attraversano… Per questi motivi Le chiediamo di assumere una iniziativa adeguata alla situazione.”
Dulcis in fundo:
Carissimo Presidente,
È da ieri sera che sono letteralmente sommersa da telefonate e messaggi di solidarietà nei suoi confronti… Il tenore è lo stesso: tutti la vogliono abbracciare, farle sentire che la amano, che pregano per lei, le augurano di guarire presto e di tenere duro!!! Quello che è accaduto è il risultato di una sporca e vigliacca campagna di odio verso di lei che merita solo rispetto per quello che ha saputo fare per gli italiani, anche prima di entrare in politica. Ma chi la ama,e siamo tanti, siamo la stragrande maggioranza del Paese, la difenderà anche fisicamente, può contare su di noi oggi e per sempre.
Un bacio e un abbraccio forte.“
Gabriella Carlucci, 14 dicembre 2009
Tu quoque, Gabriella, filia mea.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez