Il mondo FQ

Ambiente

Ultimo aggiornamento: 9:46 del 13 Luglio

La cocciniglia devasta il polmone verde a sud di Roma, l’allarme di Legambiente: “Già persi 12mila alberi, un terzo dei pini di Castel Fusano”

La cocciniglia devasta il polmone verde a sud di Roma, l'allarme di Legambiente: "Già persi 12mila alberi, un terzo dei pini di Castel Fusano"
0 seconds of 3 minutes, 30 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:30
03:30
 
Commenti
“La pineta di Castel Fusano è il polmone verde della zona sud di Roma ma ha preso fuoco tante volte in passato, mettendo in grave difficoltà la tenuta ecosistemica di tutta l’area boscosa e, nell’ultimo periodo, è anche arrivato un fattore patogeno che ha contribuito a devastare la tenuta degli alberi, ovvero la cocciniglia“. A lanciare l’allarme è Roberto Scacchi, presidente di Legambiente Lazio. Nella pineta del territorio di Ostia, come mostrano le immagini aeree, sono migliaia i pini morti accanto a quelli ancora in salute. “Alle pinete di Ostia abbiamo perso quasi un terzo dei pini, circa 12mila alberi, che oggi si vedono completamente marroni, senza contare anche le discariche abusive presenti nell’area”, aggiunge il presidente Sacchi, che spera ora in una bonifica della zona.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione