Il mondo FQ

Ambiente

Ultimo aggiornamento: 8:23 del 11 Luglio

Il lago di Pergusa non c’è più, così la siccità in Sicilia fa scomparire la riserva naturale: “Vittima più grande è la biodiversità”. Le immagini

Il lago di Pergusa non c'è più, così la siccità in Sicilia fa scomparire la riserva naturale: "Vittima più grande è la biodiversità". Le immagini
di Local Team
0 seconds of 5 minutes, 29 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
05:29
05:29
 
Commenti

Nel cartello si legge “Riserva naturale speciale Lago di Pergusa” ma di quel bacino ormai non c’è più nemmeno l’ombra. Quello che era anche un importante crocevia per le migrazioni degli uccelli provenienti dall’Africa oggi è completamente a secco. Del lago naturale in provincia di Enna, in Sicilia, ormai non è rimasta che una pozza d’acqua stagnante. Per il resto, il terreno secco è spaccato dal sole e dalla mancanza di pioggia.

Prima di essere prosciugato dalla tremenda siccità che sta attanagliando la regione, era un bacino naturale a una decina di chilometri dalla città ed era una tappa importante nelle migrazioni degli uccelli tra l’Africa e l’Europa.

“Oggi è un deserto anche dal punto di vista della vita”, dice Giuseppe Amato, responsabile risorse idriche Legambiente Sicilia. “Il cambiamento climatico non è da venire ma lo abbiamo oggi – conclude – In questa situazione la vittima più grande è la biodiversità”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione