Il mondo FQ

Trovato un feto in un cestino dei rifiuti all’ospedale di Piacenza

Un'addetta delle pulizie l'ha trovato in un cestino di un bagno. Indagano i carabinieri
Trovato un feto in un cestino dei rifiuti all’ospedale di Piacenza
Icona dei commenti Commenti

Un feto è stato trovato in un cestino dei rifiuti nei bagni dell’ospedale di Piacenza. A fare la macabra scoperta, intorno alle 7 di oggi, giovedì 19 giugno, è stata un’addetta delle pulizie e sul posto sono intervenuti i militari del Nucleo investigativo per effettuare rilievi scientifici e ascoltare i testimoni. Dai primissimi accertamenti pare che il feto trovato fosse quasi a termine: sembra che abbia un’età gestazionale di 38-40 settimane. I carabinieri indagano sulla vicenda: visioneranno le telecamere di sorveglianza della zona e dell’ospedale.

“La donna delle pulizie nel vuotare il cestino dei rifiuti in bagno ha notato che era un po’ pesante e scrupolosamente lo ha aperto, trovando materiale abortivo espulsivo” – dice Franco Federici, direttore di presidio unico dell’Ausl di Piacenza – “In quel momento passavano un medico e un infermiere che hanno subito fatto intervenire un ginecologo e un pediatra dai reparti per verificare se questo feto avesse ancora segni vitali, ma purtroppo era morto”.

Gli investigatori hanno trovato delle macchie di sangue nell’area del ritrovamento sulle quali saranno effettuate delle analisi. Sebbene non si tratti di una vera e propria scia, le tracce potrebbero comunque essere utili per indicare un percorso e forse in seguito dare informazioni sull’identità della persona che ha perso sangue. È arrivata in ospedale per un sopralluogo anche la procuratrice di Piacenza, Grazia Pradella.

Foto d’archivio

Notizia in aggiornamento

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione