Il mondo FQ

Israele blocca Al Jazeera e tv turca per nascondere i luoghi colpiti dai missili iraniani

La polizia ha fatto irruzione negli studi della rete qatariota: "Trasmissioni illegali". Una troupe di TRT bloccata da un militare perché riprendeva un palazzo colpito
Israele blocca Al Jazeera e tv turca per nascondere i luoghi colpiti dai missili iraniani
Icona dei commenti Commenti

Un’irruzione negli studi di Al Jazeera e il tentativo di fermare le riprese di una tv turca. Israele non vuole far sapere dove i missili iraniani colpiscono e già in almeno due occasioni ha interrotto il lavoro dei giornalisti che documentavano i danni dei raid di Teheran sulla capitale.

Nel primo caso, riferito dagli stessi media di Tel Aviv, la polizia ha fatto irruzione in un complesso di agenzie di stampa straniere, da dove trasmetteva l’emittente qatariota Al Jazeera – già finita al centro di diverse misure repressive dopo il 7 ottobre – documentando i luoghi sono sono cadute le bombe lanciate dall’esercito iraniano e rivelandone l’esatta posizione, nonostante sia vietato: gli agenti “hanno interrotto le trasmissioni illegali”, hanno spiegato alcuni media israeliani.

In un altro frangente, come ha documentato in diretta la tv governativa turca Trt, un militare israeliano ha proibito al giornalista e al cameraman di continue le riprese chiedendogli se avessero le autorizzazioni e di mostrare il documento che lo identificava come cronista. “La polizia israeliana ha bloccato la trasmissione in diretta di Trt News”, ha scritto la rete turca sul proprio canale X, aggiungendo che l’intervento è avvenuto “mentre la troupe stava riportando gli sviluppi da Tel Aviv”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione