Il mondo FQ

Millennium, lo speciale su Gaza è preordinabile on line. Dal 20 giugno in vendita in librerie e piattaforme

Sul nuovo numero del mensile diretto da Peter Gomez, 32 pagine di foto, volutamente disturbanti, un diario sulla terrificante quotidianità dei civili, il pieghevole con le mappe storiche dell'occupazione
Millennium, lo speciale su Gaza è preordinabile on line. Dal 20 giugno in vendita in librerie e piattaforme
Icona dei commenti Commenti

Gaza: tutto quello che il mondo ha fatto finta di non vedere” sarà in vendita negli store online e nelle librerie (trova qui l’edicola o la libreria più comoda per te) da venerdì 20 giugno. Lo speciale di MillenniuM, il mensile diretto da Peter Gomez, è comunque già preordinabile su Amazon e su altre piattaforme.

Con 32 pagine di immagini, alcune volutamente disturbanti, Millennium vi fa vedere senza sconti la città martoriata dai bombardamenti israeliani seguiti al massacro del 7 ottobre 2023 perpetrato da Hamas. Così come vi fa immergere nella disumana quotidianità degli abitanti, con un lungo diario di Aya Ashour, giovane laureata in diritto internazionale, nota ai lettori del Fatto Quotidiano per le sue corrispondenze dalla città chiusa ai giornalisti stranieri”.

Sono circa 200 operatori dell’informazione gazawi uccisi dal 7 ottobre a oggi, una cifra senza precedenti. Giulia Zaccariello ha raggiunto il confine di Rafah con una missione umanitaria e ha raccolto le voci di tanti giornalisti locali.

Come si è arrivati a questo? Il 7 ottobre, certo, che però va inquadrato in una crisi che si trascina da decenni. Millennium pubblica un paginone pieghevole che mostra le mappe storiche di Israele e Palestina, in base alle risoluzioni dell’Onu e degli esisti di diverse guerre, e una cronologia per comprenderle a fondo. Sul retro, la distruzione di diversi quartieri, con il prima e il dopo nelle immagini satellitari.

Questo e altro ancora su MillenniuM in edicola da sabato 14 giugno, con un’ultima segnalazione. La giornalista e grecista Sara Tirrito ci racconta di Gaza capitale della pace e dell’arte diplomatica. Ma era il V secolo dopo Cristo, ai tempi di Giustiniano e dell’impero bizantino.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione