Il mondo FQ

Razgatlioglu, il momento tanto atteso è arrivato: debutterà in MotoGp con la Yamaha Pramac

Il campione turco dopo aver vinto due mondiali Superbike avrà finalmente la sua occasione
Commenti

Se ne parla da talmente tanto tempo che si temeva potesse non accadere mai. Invece, quel momento è arrivato: Toprak Razgatlioglu correrà in MotoGp. Lo farà a partire dal 2026 con una Yamaha del team satellite Pramac. Un successo per il motomondiale, che si arricchisce di un nuovo pilota con enorme talento, che sa essere protagonista e scaldare il pubblico. Una grande occasione per il campione turco, che a 28 anni ( ne farà 29 a ottobre) dopo aver vinto due mondiali Superbike potrà finalmente confrontarsi con la MotoGp, il gotha delle due ruote di cui merita assolutamente di far parte.

Con Yamaha Razgatlioglu ha vinto il suo primo titolo nel 2021, con la casa giapponese era proto a sbarcare in MotoGp già nel 2023. Poi lì qualcosa si era rotto. La conseguente decisione di passare in Bmw ha portato al suo secondo titolo un anno fa. Ora il cerchio si chiude proprio con la Yamaha. Il turco prenderà il posto di uno tra Miguel Oliveira e Jack Miller: dopo un anno di rodaggio, magari nel 2027 (con il nuovo regolamento) potrebbe diventare il compagno di squadra di Fabio Quartararo.

Le aspettative d’altronde sono già altissime: “Siamo entusiasti di dare il bentornato a Toprak nella famiglia Yamaha. È il pilota Yamaha più vincente di tutti i tempi in Superbike. Il suo passaggio alla MotoGP è sia una sorta di ‘ritorno a casa’ che una nuova ed entusiasmante sfida, impostata con il chiaro obiettivo di una crescita progressiva nel tempo”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Yamaha Motor Racing, Paolo Pavesio. “Crediamo che il 2026 sia il momento giusto per fare il passo che molti fan aspettavano”, ha aggiunto.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione