Il mondo FQ

Sciopero dei treni di sabato 17 maggio a livello nazionale e locale, gli orari e le fasce di garanzie

La protesta, indetta da più sigle sindacali, riguarderà sia il trasporto passeggeri sia il traffico merci. Cuore dell'ennesimo sciopero l'atteso rinnovo del contratto nazionale
Commenti

Nuova giornata difficile per i trasporti italiani – dopo quella del 6 maggio scorso – l’appuntamento con cancellazioni e ritardi è fissato per chi dovrà prendere un treno sabato 17 maggio 2025. Sono previste astensioni a livello nazionale e regionale. La protesta, indetta da più sigle sindacali, riguarderà sia il trasporto passeggeri sia il traffico merci. Cuore dell’ennesimo sciopero l’atteso rinnovo del contratto nazionale autoferrotranvieri, scaduto ormai da 5 anni e mezzo. Tra le rivendicazioni l’aumento degli stipendi, la riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali, l’introduzione di buoni pasto, più sicurezza e l’opposizione alla privatizzazione del servizio pubblico.

Oltre all’astensione a livello nazionale, chi viaggia dovrà tener conto di uno sciopero di 23 ore in Piemonte e Valle d’Aosta, proclamato dal sindacato ORSA Ferrovie. L’agitazione in queste due regioni è prevista dalle 3 di sabato 17 maggio alle 2 di domenica 18 maggio e coinvolgerà in particolare il personale mobile e quello addetto alla vendita e assistenza di Trenitalia. Lo stesso giorno è previsto anche uno sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale a Genova. Previsti disagi anche in Sardegna, dove il personale della sala circolazione Rfi di Cagliari e dell’unità circolazione Sardegna si asterrà dal lavoro dalle 21 del 17 maggio alle 21 del 18 maggio.

Durante gli scioperi, i servizi essenziali vengono comunque garantiti nelle fasce di maggiore affluenza. Trenitalia, ad esempio, assicura la circolazione dei treni inseriti nell’elenco dei convogli garantiti, attivi nelle fasce orarie 6-9 e 18-21. Anche Italo e Trenord pubblicano online l’elenco dei treni che circoleranno regolarmente.

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.