14- Casarsa della Delizia (Pordenone):“A Matter of Metamorphosis” di Simon Berger - 14/15
In occasione dei 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, Casarsa della Delizia (Pn) – città natale della madre dove il grande poeta, scrittore e cineasta visse anni fecondi della sua ispirazione poetica e dov’è sepolto – diventa in suo onore un palcoscenico d’arte contemporanea, omaggiando anche l’opera di un altro grande autore europeo, Franz Kafka. Fino a luglio 2025 la Sala espositiva del Comuneospita “A Matter of Metamorphosis”, una mostra site-specific dell’artista svizzero maestro nell’utilizzo del vetro Simon Berger. Come Pasolini, Berger, guarda il mondo con uno sguardo inedito, rivelando sfumature profonde e trasformando la realtà in un’opera da decifrare.
L’esposizione “A Matter of Metamorphosis”,curata da Sandrine Welte, Pasquale Lettieri è parte del progetto culturale ‘TrasformARTI: l’arte come strumento per immaginare il futuro’, che esplora temi di cambiamento e metamorfosi nella società. L’opera di Simon Berger è una riflessione sulla fragilità e sulla forza del materiale, resa possibile grazie all’unicità della sua tecnica. L’artista modella il vetro con l’uso di un martello, assestando colpi precisi e controllati. Più i colpi sono ravvicinati e brevi, più forti sono i contrasti e le sfumature.
Ogni impatto con la superficie crea un’alterazione che diventa parte integrante dell’opera, fratture che raccontano storie di trasformazione. La lastra di vetro non è solo la base su cui l’artista lavora, ma diventa il veicolo di un linguaggio visivo che gioca con la trasparenza e i riflessi, creando contrasti sempre più intensi dove luci ed ombre si intrecciano. Le opere esposte toccano anche i temi della solitudine e dell’alienazione che sono centrali nella ‘Metamorfosi’ di Franz Kafka. Berger, attraverso la sua tecnica unica con il vetro, riflette la stessa frattura esistenziale e il senso di disconnessione che permeano la narrativa kafkiana.