Il mondo FQ

La7

Ultimo aggiornamento: 10:16 del 2 Aprile

Conte a Meloni e a Fdi: “Criticate il Superbonus ma lo avete sostenuto per 2 anni. Allora siete tutti stupidi”. Su La7

L'affondo del leader del M5s sull'incoerenza di Giorgia Meloni - [Video]
Commenti

Meloni dice che il Superbonus è il più grande e stupido schema fiscale mai inventato al mondo? È talmente stupido che lei l’ha portato avanti per due anni e l’ha sottoscritto. È talmente stupido che tutti gli esponenti del suo partito hanno fatto a gara per ottenere estensioni e proroghe. Siete tutti stupidi, Fratelli d’Italia“. Così a Dimartedì (La7) il presidente del M5s Giuseppe Conte commenta le parole di Giorgia Meloni al congresso di Azione, dove ha accusato l’ex premier di aver adottato ‘misure scellerate che hanno devastato i conti pubblici’.

Il giornalista della Stampa, Alessandro De Angelis, chiede a Conte come mai Meloni, nonostante la devastante situazione economica del paese (stime di crescita del 2025 calate dallo 0,9% allo 0,6%; inflazione triplicata in 6 mesi e ai valori massimi da un anno e mezzo; crollo del fatturato delle industrie; pressione fiscale aumentata al 42,6%; livelli bassissimi dei salari), il consenso di Giorgia Meloni non cala.
Anche per questo motivo manifesteremo a Roma il 5 aprile – risponde Conte menzionando il corteo di sabato prossimo contro le armi – proprio per dire che è una follia buttare soldi nelle armi rispetto a questa situazione sociale ed economica disastrata“.

“Ma Meloni non crolla nei consensi – chiede il conduttore Giovanni Floris – perché non c’è un’alternativa?”.
“Non credo che sia solo questo il motivo – risponde Conte – perché, per quanto riguarda noi del M5s, sono 3 anni che manteniamo con chiarezza una linea di coerenza. Il punto è che Meloni per anni ha costruito una determinata narrativa stando all’opposizione e presentandosi come l’underdog, quando invece stiamo parlando di quasi 30 anni di carrierismo politico. Chi l’ha votata oggi, credendo a questa narrazione, ha ancora difficoltà ad ammettere l’errore. Però nel paese il clima è cambiato, perché gli italiani stanno toccando con mano la situazione di disperazione, tra chi non arriva a fine mese e chi non riesce a pagare le bollette”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione