Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 11:21 del 13 Marzo

Protesta contro i tagli a Buenos Aires, violenti scontri tra polizia e manifestanti: auto e cassonetti dati alle fiamme – Le immagini

Commenti
Gli agenti hanno utilizzato anche idranti per disperdere i manifestanti che hanno incendiato cassonetti e auto della polizia
Commenti

Violenti scontri tra polizia e manifestanti a Buenos Aires durante una protesta contro i tagli voluti dal governo di Javier Milei. Alla protesta a sostegno dei pensionati hanno aderito anche migliaia di ultras e tifosi delle principali squadre del Paese sudamericano. Le prime cariche e lanci di lacrimogeni si sono registrate ancor prima dell’inizio della manifestazione, fissato per le 17 ora locale, mentre colonne di manifestanti, contravvenendo il protocollo del governo che vieta di interrompere il traffico stradale, si dirigevano verso l’emblematica piazza del Parlamento.

Gli agenti hanno utilizzato anche idranti per disperdere i manifestanti che hanno incendiato cassonetti e auto della polizia.

Attaccato anche un giornalista del canale televisivo Tn, Todo Noticias, che con il suo cameramen è stato poi protetto dagli agenti per potersi allontanare.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione