“Il governo ha ben presente la necessità che la flessibilità connessa alla clausola” di salvaguardia del Patto di Stabilità e Crescita “non comprometta la sostenibilità delle finanze pubbliche e non comporti un aumento significativo del debito pubblico. Questo lascerebbe i Paesi ad alto debito in una posizione di debolezza e aumenterebbe la frammentazione e rischierebbe di compromettere la stabilità finanziaria nell’area dell’euro. Per il governo italiano il finanziamento alla difesa non potrà avvenire a scapito di settori fondamentali come sanità e servizi pubblici“. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti rispondendo al question time alla Camera. a una interrogazione del M5s sull’impatto del progetto ReArm Eu sui saldi di finanza pubblica e i titoli di debito.
Il ministro dell'Economia ha risposto all'interrogazione del Movimento 5 stelle sul piano di riarmo approvato oggi dall'Unione europea [Video]
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione