Prima un flashmob davanti alla Camera dei deputati, poi l’incontro a Palazzo Chigi tra una delegazione a rappresentanza dei comitati promotori, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Al termine dell’incontro Riccardo Magi, segretario di +Europa e Maurizio Landini, numero uno della Cgil, si sono fermati a parlare con i cronisti. “La nostra ferma richiesta al governo è di votare per i referendum assieme al primo turno delle prossime amministrative, nelle date 25 e 26 maggio prossimi. Il governo sta vagliando l’election day tra queste date e l’8 e 9 giugno, ovvero nel secondo turno del voto delle comunali”. Apertura per quanto riguarda il voto per gli studenti fuori sede, mentre poche speranze per il voto dei lavoratori fuori sede. “Grande preoccupazione” espressa sia da Magi sia da Landini per la scarsa informazione tv.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano