Trending News

Quali sono i migliori spaghetti del supermercato? Ecco la classifica di Gambero Rosso e c’è una sorpresa

33 anni dopo l'ultimo blind test, l'azienda ha stilato la classifica dei migliori spaghetti del supermercato. Ecco quali sono le marche che dominano la classifica

di F. Q.
Quali sono i migliori spaghetti del supermercato? Ecco la classifica di Gambero Rosso e c’è una sorpresa

La pasta rappresenta uno dei pilastri della cultura gastronomica italiana, tanto da essere stata inserita nel 2010 nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Un prodotto che continua a sorprendere per le sue innovazioni annuali, ma che vede in uno dei suoi formati più classici, lo spaghetto, un simbolo inossidabile.

Per celebrare questo alimento tanto amato, Gambero Rosso ha recentemente ripetuto un blind test che mancava da 33 anni, volto a identificare i migliori spaghetti industriali presenti nei supermercati. L’indagine ha coinvolto 39 campioni acquistati a Roma e testati da esperti del settore, con l’obiettivo di premiare non solo l’eccellenza, ma anche la tradizione di alcuni dei marchi più noti.

Il test ha esclusivamente riguardato gli spaghetti di medio spessore, con diametro compreso tra 1,5 e 2 millimetri, escludendo spaghettini e spaghettoni. I 39 campioni sono stati assaggiati alla cieca da un panel di professionisti, composto da cuochi, produttori e giornalisti gastronomici.

La cottura è stata effettuata seguendo scrupolosamente i tempi indicati sulle confezioni, senza l’aggiunta di sale nell’acqua. L’analisi sensoriale ha focalizzato l’attenzione sulla qualità della semola, la tenacia della pasta, il profumo di grano fresco e la consistenza al morso, permettendo di stilare una classifica che premia le marche che si distinguono per qualità e performance.

Seppur il panorama degli spaghetti industriali si sia arricchito di nuove scoperte, continuano a emergere tra i marchi storici. Sul podio della classifica stilata da Gambero Rosso per il 2025, al primo posto si impone il Gran Spaghetto n.105 di Voiello. Il marchio di proprietà di Barilla propone uno spaghetto dal colore giallo paglierino, che conserva la sua ruvidità anche dopo 13 minuti di cottura. Al secondo posto si trovano gli spaghetti Pasta di Gragnano IGP della linea L’Arte delle Specialità di Todis, realizzati dal rinomato pastificio Liguori, che dal 1820 opera a Gragnano. Questo spaghetto si distingue per la sua struttura corposa, il gusto persistente e un’ottima cottura al dente in 12 minuti. Infine, al terzo posto, troviamo gli spaghetti n.9 Pasta di Gragnano IGP del marchio Garofalo.

Ecco la classifica finale dei migliori spaghetti industriali secondo Gambero Rosso, con i dettagli dei primi classificati:

  • 11° posto: Tesori dell’Arca – Pam
    Realizzati con grano duro 100% italiano e trafilati al bronzo, questi spaghetti si distinguono per il loro aspetto e un gusto delicato, ma la consistenza non è perfettamente elastica.
  • 10° posto: Consilia Optima
    Pasta di Gragnano Igp prodotta da Garofalo, apprezzata per il suo profumo e per il sapore gentile. Il tempo di cottura di 11 minuti è però giudicato un po’ eccessivo.
  • 9° posto: Consilia
    Un prodotto del pastificio De Cecco con grano UE e non UE. Gli spaghetti risultano ben profumati, ma con una cottura che necessita di qualche secondo in più per essere davvero al dente.
  • 8° posto: De Cecco
    Un’icona della pasta italiana. Gli spaghetti n.12 hanno una buona struttura e cottura perfetta, ma sono giudicati delicati nel profilo aromatico.
  • 7° posto: Combino – Lidl
    Spaghetti biologici con grano duro proveniente da agricoltura biologica. Sebbene l’aspetto e l’odore siano ottimi, la struttura risulta un po’ gommosa e collosa.
  • 6° posto: Granoro
    Gli spaghetti Dedicato Ristoranti sono realizzati con grano duro del Tavoliere. La pasta ha una buona consistenza, ma con una leggera gommosità all’esterno.
  • 5° posto: Esselunga
    Spaghetti trafilati al bronzo con grano 100% italiano. Hanno una consistenza omogenea e una nervatura che si mantiene dopo la cottura, con un ottimo profumo di semola.
  • 4° posto: La Molisana
    Il segreto di questi spaghetti sta nella lavorazione interna del mulino. Gli spaghetti sono profumati e mantengono una cottura perfetta, con un buon equilibrio tra sapore e consistenza.
  • 3° posto: Voiello
    Il Gran Spaghetto n.105, con il suo diametro maggiore, si distingue per un aroma delicato e un gusto pulito e persistente. La cottura da 13 minuti è ideale per chi cerca uno spaghetto corposo.
  • 2° posto: L’Arte delle Specialità – Todis
    Prodotti dal pastificio Liguori, questi spaghetti sono trafilati al bronzo e essiccati lentamente, con una consistenza al dente e un profilo aromatico ricco e persistente.
  • 1° posto: Garofalo
    Gli spaghetti n.9 Pasta di Gragnano Igp sono il miglior prodotto del test. Con il loro colore dorato e una superficie porosa, conservano tutte le caratteristiche di un’ottima pasta anche dopo la cottura, garantendo un sapore pieno e persistente. Un vero capolavoro della pasta industriale.
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione