Nell’eterna lotta tra chi festeggia San Valentino e chi lo detesta, c’è una terza via più dolce e divertente: festeggiare Galentine’s Day. Il 13 febbraio, un giorno prima della festa gli innamorati, sempre più persone organizzano brunch, serate o eventi a tema per celebrare i rapporti di amicizia.
Quando si festeggia Galentine – Ci sono due grandi scuole di pensiero sul Galentine’s Day: la data ufficiale è il 13 febbraio, ma c’è chi lo sovrappone direttamente a San Valentino. Attenzione a non confonderlo con il 15 febbraio, la giornata dedicata ai single, che in Italia associamo a San Faustino. Per festeggiare Galentine non bisogna essere necessariamente single, anzi: è semplicemente una giornata dedicata agli amici. A differenza di altre ricorrenze nate negli ultimi anni, Galentine non è stato inventato da un’azienda o lanciato da un’associazione: è, letteralmente, un’invenzione narrativa.
Chi ha inventato il Galentine’s Day – Tutto nasce dalla serie tv Parks and Recreation: in un episodio del 2010, il personaggio di Leslie Knope racconta la tradizione di un brunch alcolico con le amiche alla vigilia di San Valentino. “Ogni 13 febbraio – spiega la protagonista – le mie amiche e io lasciamo i nostri mariti e fidanzati a casa, ci ritroviamo a fare colazione e ci divertiamo. Donne che festeggiano le donne”. Il neologismo Galentine nasce infatti dalla crasi tra le parole “girl” e “Valentine”: letteralmente, il San Valentino delle ragazze. Nei successivi dieci anni, l’idea ha preso piede anche nel mondo reale. Ma non è limitata alle ragazze, anche se il core business della festa resta solidamente femminile.
Del resto: perché non celebriamo le amicizie come celebriamo le nostre storie d’amore? Le relazioni romantiche hanno dei momenti di celebrazione condivisi e codificati: la festa di San Valentino, appunto, o gli anniversari. Per non parlare ovviamene del matrimonio. I rapporti di amicizia invece non hanno un codice o un calendario convenzionale anche se – come le relazioni – richiedono impegno e ci ricompensano con gioia, supporto, comprensione ed empatia. Perché non prendersi un momento per riconoscere tutto questo e ringraziare i nostri amici per il tempo trascorso insieme?
Come si festeggia Galentine – Da qui, la diffusione del Galentine’s Day. Come si festeggia? Andando al cinema, organizzando un pigiama party a casa, un brunch o una giornata alla spa, o brindando al ristorante. Insomma: facendo ciò che fanno le coppie, ma in gruppo. Senza pressioni o aspettative, ma con leggerezza. E, visto che le date sono leggermente sfalsate, si può organizzare una doppia festa: il 13 con gli amici, il 14 con la dolce metà. Sui social si è sviluppata – ovviamente – anche una precisa estetica Galentine che abbraccia i colori del rosso e del rosa, collegati all’amore e all’amicizia; i cuori, i fiocchi, le candele e i fiori. Senza dimenticarsi poi della cura dei dettagli, dai dolci alla tavola apparecchiata, fino ai regali: dove c’è un trend, c’è sempre un business. Insomma: tutto l’immaginario classico di San Valentino, ma rivisto e corretto con un’estetica ‘girly’, sbarazzina e a prova di Instagram.
L’importanza dell’amicizia nella nostra società – Sarebbe ingiusto e fuorviante ridurre il Galentine’s Day a un “contentino” per donne single. Al contrario, dimostra una nuova concezione dei rapporti. Innanzitutto, dicono le entusiaste del trend, è ora di mandare in pensione questa datata e inutile “lotta” tra single e fidanzati. Nessuno invidia nessuno: rilassiamoci. L’idea del Galentine’s Day è una genuina celebrazione dell’amicizia, tanto importante quanto sottovalutata in una società in cui i matrimoni sono in calo rispetto al passato e le famiglie sempre meno numerose o geograficamente dislocate.
Se Galentine sta prendendo piede ovunque è perché ha intercettato un bisogno e un sentimento comune: le amicizie sono un tassello fondamentale della nostra società. A lungo considerate marginali rispetto al piatto principale – il matrimonio e la famiglia – oggi, specialmente tra i giovani, le amicizie vengono riconosciute come rapporti fondamentali. Complementari, non alternative all’amore. E, in alcuni casi, decisamente più solide.
I regali per Galentine’s Day scelti dalla redazione di FQ Magazine:
1 Lip Jelly di Audrer – Dal brand fondato da Giulia De Lellis arriva un prodotto per la labbra morbido e idratante come un burro cacao e brillante come un rossetto. Disponibile in quattro colorazioni (perfette per tutto il gruppo di amiche) è morbido e setoso e lascia uno strato di colore modulabile e delicato: perfetto per essere portato sempre in borsa e riapplicato durante il giorno, specialmente ora che il freddo mette secca le labbra. Il plus? L’astuccio rosa e ora, piccolo e prezioso.
2 Orecchini Semi-Vulkani di Chiara Quatrale – Rosso come il fuoco, come l’amore, come un fiore che sboccia: i gioielli Made in Italy di Chiara Quatrale, minimal e raffinati, combinano sempre poesia e cura dei dettagli. Gli orecchini in ottone placcato oro, con granato taglio brillante e rubini sintetici, vi faranno fare un figurone con la migliore amica, o con la fidanzata.
3 Cupid’s Arrow di Nabla – Le frecce di Cupido più virali in assoluto sono le matite occhi long lasting di Nabla, disponibili in una gamma di sedici colori. In più, sono vegan, cruelty-free e facilissime da sfumare. A lunga tenuta, proprio come la vostra amicizia.
4 Ombretti Natural Palette di Dolomia – Il regalo perfetto per chi si capisce al primo sguardo: la palette occhi che unisce tutta la qualità e la sicurezza di Dolomia, una texture setosa e colori scintillanti. Testati per nickel e parabeni, questi ombretti sono perfetti anche per gli occhi sensibili o per chi indossa le lenti a contatto. Le lacrime lasciamole a chi ci fa ghosting.
5 ZERO feel Bliss di Sloggi – Chi ha detto che la lingerie è solo per gli innamorati? Questi slip di Bliss, oltre a essere colorati e spiritosi, sono realizzati in materiali comodissimi e leggeri: per sentirsi speciali anche nella quotidianità.