Il mondo FQ

Ex Sogefi, un’altra storica fabbrica torinese del settore auto finisce in vendita su Immobiliare.it

Ad accorgersi dell'inserzione sono stati alcuni lavoratori che hanno chiesto informazioni alla Federazione Italiana Metalmeccanici (Fim) torinese
Commenti

Dopo la Maserati di Grugliasco, un’altra storica fabbrica torinese del settore auto finisce in vendita su Immobiliare.it. Si tratta dell’ex Sogefi di Sant’Antonino di Susa, oggi Purflux Group, dove si producono filtri motore. Lo stabilimento era di proprietà del gruppo De Benedetti ed è stato ceduto a febbraio del 2024 al fondo americano Pacific Avenue.

Ad accorgersi dell’inserzione sono stati alcuni lavoratori che hanno chiesto informazioni alla Federazione Italiana Metalmeccanici (Fim) torinese. “Aspettavamo il nuovo piano industriale e invece a sorpresa è arrivata la notizia. C’era già stato a fine anno un incontro all’Amma con la direzione dello stabilimento e un altro era già previsto il 20 gennaio. Sulla vendita abbiamo provato a chiedere chiarimenti e finora hanno cercato di sdrammatizzare dicendo che continueranno a produrre anche dopo la vendita. Non è affatto chiaro, siamo preoccupati. Avevamo già timori per il futuro dello stabilimento e dei posti di lavoro”, spiega Marco Barbieri, operatore territoriale della Fim di Rivoli.

Nell’annuncio pubblicato sul portale immobiliare non viene indicato il prezzo di vendita: “Maggiori informazioni ed indicazione di prezzo richiesto previo contatto diretto in Agenzia e firma patto riservatezza”, si legge. Viene comunque precisato che “i fabbricati sono in perfetto stato, risultano essere utilizzati, privi di materiali nocivi e di contaminazioni, dotati di impianti tutti a norma e manutenuti. Ottima la società utilizzatrice. L’operazione assicura una resa netta del 8,58 % annuo”. “L’immobile in oggetto – si legge ancora nell’inserzione – insiste in un area di mq 65.000 sulla quale sono edificati fabbricati industriali di 22.000 mq coperti a destinazione produttiva e di magazzino, 2.600 mq adibiti a uso ufficio, 1.600 mq mensa e spogliatoi, 1.700 mq di locali tecnici, 4.200 mq di tettoie”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione