L’antitrust cinese ha aperto un’indagine contro il colosso statunitense dei semiconduttori Nvidia per “presunte pratiche monopoliste”. I semiconduttori Nvidia sono particolarmente richiesti per gli impieghi nell’intelligenza artificiale, tanto di aver spinto la capitalizzazione del gruppo oltre i 3mila miliardi di dollari. La società è sospettata dalle autorità cinesi di aver violato la legge cinese anti-monopolio, nonché la decisione di revisione dell’Authority sull’acquisizione di Mellanox Technologies, progettista di chip israeliano.

Le contestazioni riguardano l’accordo raggiunto nel 2020 quando Pechino diede a Nvidia un’approvazione condizionale per la sua acquisizione da 6,9 miliardi di dollari di Mellanox Technologies. La mossa è un’apparente risposta apparente alle restrizioni appena inasprite sull’export di microchip da Washington contro Pechino, in aggiunta al divieto o ai maggiori controlli decisi una settimana fa dalla Cina sulle spedizioni di materie prime essenziali verso gli Stati Uniti, alla base delle produzione di chip e di applicazioni militari, quindi caratterizzate dal ‘dual usè, civile e militare.

La Cina fa ancora molto affidamento sui chip di Nvidia per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, ma l’azienda californiana può vendere solo versioni declassate dei suoi prodotti IA a causa dei controlli sulle esportazioni di Washington volti a frenare i progressi cinesi nel settore. La Cina ha rappresentato sinora il 17% del fatturato totale di Nvidia (due anni fa era il 26%). Nel solo comparto dei chip per IA in Cina, Nvida ha una quota di ben il 90%.

L’ultima volta che la Cina ha avviato un’indagine anti-monopolio su un’importante azienda tecnologica straniera è stato nel 2013, quando ha indagato Qualcomm per aver applicato prezzi eccessivi e abusato della propria posizione di mercato negli standard di comunicazione wireless Qualcomm accettò di pagare una multa di 975 milioni di dollari , all’epoca la più grande multa che la Cina avesse mai comminato a un’azienda.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

TRUMP POWER

di Furio Colombo 12€ Acquista
Articolo Precedente

UniCredit e Stellantis: le scelte azzardate dei top manager vanno a discapito della solidità

next
Articolo Successivo

Risiko bancario, Caltagirone si rafforza in Anima (dal 3,2 al 5,3%), oggetto di Opa da parte di Banco Bpm

next