Il mondo FQ

Inquinamento, superato il valore limite di Pm10: da oggi scattano le misure anti smog a Milano, Bergamo e Brescia

Commenti

Qualità dell’aria scarsa o scadente da giorni e a Milano, Bergamo e Brescia scattano le misure anti inquinamento della Regione Lombardia: limitazioni sono previste anche per Monza, Pavia, Lodi, Cremona e Mantova. Lunedì, infatti, l’Arpa Lombardia ha certificato il quarto giorno consecutivo di superamento del valore limite riferito alla media giornaliera di PM10 nelle province di Bergamo e Brescia. Terzo giorno di superamento consecutivo, invece, nelle province di Milano, Monza, Pavia, Lodi e Cremona e secondo giorno consecutivo in provincia di Mantova.

Così, considerate le previsioni meteorologiche tendenzialmente favorevoli all’accumulo degli inquinanti in tutti questi territori, sono state attivate le misure temporanee di primo livello. “Come previsto dalla dGR 2634/2024, sarà attivo – nei Comuni con più di 30.000 abitanti e in quelli che hanno aderito su base volontaria – il divieto di circolazione dei veicoli fino a euro 1 benzina e fino a euro 4 diesel compresi, anche se dotati di FAP (filtro antiparticolato) efficace o aderenti al servizio Move-In”, rende noto la Regione Lombardia. Move-In è il servizio Monitoraggio veicoli inquinanti avviato nel 2019 e che rappresenta una limitazione chilometrica alla circolazione dei veicoli più inquinanti, alternativa alle limitazioni temporali su fasce orarie e giornaliere.

Non solo limitazioni per i veicoli più inquinanti. Le misure prevedono anche, per tutti i Comuni delle province interessate, il divieto di utilizzo degli impianti termici alimentati a biomassa legnosa fino a 3 stelle comprese. “Sono anche previsti il divieto di spandimento dei liquami zootecnici (salvo iniezione e interramento immediato), la riduzione di 1 grado delle temperature massime nelle abitazioni. Resta sempre vietata la combustione di qualsiasi tipo all’aperto”, sottolinea la Regione.

L’eventuale evoluzione delle condizioni metereologiche porterà alla valutazione della disattivazione delle disposizioni. Sulla sezione del sito di Regione Lombardia infoaria sono riportate tutte le informazioni relative alle misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria. Il sito prevede anche un servizio di notifiche che permette di essere informati tempestivamente circa l’attivazione delle misure temporanee. L’alert può essere attivato effettuando la registrazione.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

MANI PULITE 25 ANNI DOPO

di Gianni Barbacetto ,Marco Travaglio ,Peter Gomez 12€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione