Il mondo FQ

Perseguitavano il compagno autistico, cinque ragazzi tra i 12 e 14 anni denunciati a Caserta

Perseguitavano il compagno autistico, cinque ragazzi tra i 12 e 14 anni denunciati a Caserta
Icona dei commenti Commenti

Perseguitavano il loro compagno di classe affetto da autismo e ritardo cognitivo. Il ragazzo, stando alle indagini, veniva bullizzato con insulti e aggressioni sia verbali che fisiche. La vittima veniva costretta a spogliarsi e le immagini venivano condivise. I cinque giovani di Maddaloni, in provincia di Caserta, dopo le denunce dei genitori e le indagini della Divisione Anticrimine sono stati destinatari di due diverse ordinanze. Per i due sopra i 14 anni è stata emessa un’ordinanza di applicazione di prescrizione emessa dal gip del Tribunale per i minorenni di Napoli. Invece per gli altri tre di età compresa tra i 12 e i 14 anni il questore di Caserta, Andrea Grassi, ha emesso un provvedimento di ammonimento.

La ricostruzione degli inquirenti ha permesso di ricostruire gli episodi di vessazione nei confronti della vittima. A partire da maggio del 2023 sono stati accertati insulti, atti denigratori, aggressioni fisiche e violenze verbali. I ragazzi tramite un gruppo, su un’applicazione di messaggistica istantanea, pubblicavano gli insulti alla vittima, condividevano i messaggio audio a sfondo sessuale che l’obbligavano a pronunciare.

Questi episodi avevano portato la vittima a ricorrere a trattamenti farmacologici antidepressivi. La possibilità di ricorrere all’istituto dell’ammonimento nei confronti dei ragazzi di età compresa tra i 12 e 14 anni è possibile dall’introduzione del decreto Caivano, che prevede in accompagnamento alla lettera del questore delle sanzioni amministrative o all’assolvimento degli obblighi educativi. La Questura, d’intesa con i Servizi sociali del Comune di Maddaloni, ha promosso momenti e azioni di “attenzione nei confronti dei cosiddetti molestatori ” e di “recupero di valori civici“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione