Il mondo FQ

Marta Fascina compra casa dai Berlusconi: affare da 1,2 milioni per un appartamento a Milano 2. Ci abiterà il fratello Claudio

Marta Fascina compra casa dai Berlusconi: affare da 1,2 milioni per un appartamento a Milano 2. Ci abiterà il fratello Claudio
Icona dei commenti Commenti

La deputata di Forza Italia Marta Fascina ha acquistato una casa con garage a Milano 2, quartiere residenziale alle porte del capoluogo lombardo, in uno dei palazzi che erano di proprietà del suo defunto compagno Silvio Berlusconi. Lo scrive il Corriere della Sera. A quanto riporta il quotidiano, la compravendita con i cinque figli ed eredi Berlusconi si è chiusa nella villa di Arcore – residenza dell’ex premier – a fine luglio, davanti al notaio Arrigo Roveda: Fascina – che non risulta possedere altri immobili – si è presentata con sei assegni circolari Intesa Sanpaolo per un totale di 1,2 milioni di euro, compresi ventimila euro per i mobili già presenti nell’appartamento. Non sarà lei, però, ad andarci ad abitare, ma suo fratello Claudio, che da poco tempo lavora a Publitalia, la concessionaria di pubblicità del gruppo Mediaset.

L’appartamento, di 250 metri quadri, si trova in una palazzina di dieci piani sulla via principale che attraversa Milano 2: è composto di ingresso, soggiorno-sala da pranzo, cucina, quattro camere, uno studio, quattro bagni, terrazzo, due balconi, box di 45 metri quadri e cantina. A vendere è stata l’Immobiliare Idra, confluita in Fininvest real estate, rappresentata all’atto della compravendita dal suo amministratore delegato, Augusto Barbieri. Il testamento di Berlusconi, aperto a luglio 2023, assegnava a Fascina un lascito da cento milioni di euro: la deputata campana ne ha già incassato circa un quarto, mentre il resto – riporta sempre il Corriere – le sarà liquidato gradualmente.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione