Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 19:17 del 30 Luglio

De Luca contro il governo Meloni: “Il più burocratizzato e perditempo che abbiamo mai avuto in Italia. Dicono palle, si vergognino”

De Luca contro il governo Meloni: "Il più burocratizzato e perditempo che abbiamo mai avuto in Italia. Il centrodestra dice palle, si vergogni"
0 seconds of 2 minutes, 38 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:38
02:38
 
Commenti

Questo è il governo più burocratizzato e più perditempo che abbiamo mai avuto in Italia. E si permettono pure di parlare e di mettere manifesti per attribuirsi i meriti? Ma si vergognino“. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca torna all’attacco del governo Meloni, mentre rispondeva alle domande dei giornalisti dopo l’inaugurazione dei nuovi reparti dell’ospedale Landolfi di Solofra, in provincia di Avellino, riqualificato con interventi complessivi per 26 milioni di euro.

Un cronista, in particolare, gli riferisce che secondo il centrodestra l’intervento del governo Meloni è stato decisivo per il finanziamento da 120 milioni di euro del Polo Logistico di Valle Ufita a servizio dell’Alta capacità ferroviaria Napoli-Bari. E la reazione del politico campano è veemente: “Se dovessi correre dietro a tutte le palle del centrodestra… Il governo non ha messo un euro da nessuna parte per la Regione Campania: né a Napoli, né a Salerno, né ad Avellino. Sono tutti fondi che fanno parte dei 6 miliardi di euro destinati il 3 agosto 2023 alla Regione Campania e sottratti dal governo nazionale che di suo non ci ha messo un euro. Il polo logistico di Valle Ufita – aggiunge – era già nel programma che abbiamo presentato l’11 ottobre dell’anno scorso, ormai siamo arrivati al 3 agosto: è passato un anno di tempo. Dopo un anno non è stato siglato l’accordo di coesione. Un anno perso significa che i costi per i cantieri sono aumentati del 25%“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione