Ancora una conferma sui dolcificanti a zero calorie. Ed è una conferma sempre negativa. Sul banco degli imputati, il sucralosio, una sostanza presente in cibi e bevande light grazie al suo altissimo potere dolcificante (600 volte più dello zucchero) e zero calorie. Una caratteristica che riserva però seri rischi per la nostra salute, visto che potrebbe danneggiare il DNA e provocare l’intestino permeabile. A questa conclusione è arrivato un team di ricercatori americano guidato da scienziati dei Dipartimenti Congiunti di Ingegneria Biomedica dell’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill e dell’Università Statale della Carolina del Nord, che hanno collaborato con i colleghi del Dipartimento di Genetica e Biologia e della società Sciome LLC di Durham. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Journal of Toxicology and Environmental Health.
Salute
Cibi e bevande a zero calorie, scatta l’allarme per il dolcificante usato: “Può provocare danni al Dna e provocare l’intestino permeabile”

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione