Cultura

I 10 (+1) libri da regalare e leggere a Natale: da Hubert Messner a Tiziana Ferrario, ecco i nostri consigli

di Alex Corlazzoli

Regalare un libro fa sempre bene, in ogni occasione. Lo scrittore Tahar Ben Jelloun ha scritto che “una biblioteca è una stanza di amici”. In questi giorni che precedono il Natale, le librerie si riempiono di novità editoriali oppure mettono in bella mostra qualche titolo o qualche scrittore. Scegliere un libro per un amico, per una persona non è facile. Lo abbiamo fatto per voi selezionando tra i tanti alcuni titoli “adatti” a questo tempo e altri che possono essere delle letture che vi faranno dire: “Lo rileggerei”.

“Sul filo del crinale. La vita e la morte nell’esperienza di un medico amante dell’avventura” di Hubert Messner e Lenz Koppelstätter – Raetia editore

Il cognome richiama immediatamente alla memoria il famoso Reinhold, l’alpinista: l’autore di questo libro scritto a quattro mani con il giornalista e scrittore di romanzi gialli Lenz Koppelstätter, è uno dei setti fratelli dello scalatore (uno di loro è morto proprio in montagna) e ci parla di altre vette, quelle della vita: la sua e quella di tanti bambini che ha conosciuto come primario della terapia intensiva neonatale. Il dottor Messner (che tra l’altro con il fratello ha compiuto spedizioni in Himalaya, Groenlandia, Mongolia e Polo Nord) in queste pagine prova a rispondere a domande esistenziali: quando comincia la vita? Quando è degna di essere vissuta? E quando è meglio lasciar andare con dolcezza un piccolo paziente? Koppelstätter e Messner, si conoscono nei corridoi dell’ospedale, quando il primogenito del giornalista viene al mondo prematuro all’ospedale di Bolzano. “Sul filo del crinale” è come un fllm con il racconto principale di Messner e la voce del secondo io di Koppelstätter che riporta la sua toccante testimonianza. Una narrazione, tre storie: “In quel frangente – scrive il medico – notai che Reinhold e io avevamo un modo di pensare, di vedere il mondo e di prendere decisioni molto più simile di quanto credessi. Senza di lui non sarei riuscito a fare tutto questo. Ma dopo quei tre giorni nella tenda anche lui si fidò di me. Capì che potevo essere utile per quell’avventura”.

I 10 (+1) libri da regalare e leggere a Natale: da Hubert Messner a Tiziana Ferrario, ecco i nostri consigli
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione