Il mondo FQ

Zelensky è ‘Persona dell’anno’ secondo il Financial Times: “Come Churchill ha condotto la resistenza contro Mosca attraverso i media”

Nelle sue motivazioni, il giornale spiega che Zelensky si è conquistato “un posto nella storia per la sua straordinaria dimostrazione di leadership e forza d’animo. Incarna la resilienza e il coraggio del suo popolo contro l'aggressione russa"
Commenti

È Volodymyr Zelensky la ‘Persona dell’anno’ secondo il Financial Times. Per il quotidiano economico-finanziario britannico, il presidente ucraino, che dal 24 febbraio 2022 conduce la resistenza ucraina contro l’invasione russa, “incarna la resilienza e il coraggio del suo popolo contro l’aggressione” ed è diventato “un alfiere della democrazia liberale nel più grande confronto globale contro l’autoritarismo del ventunesimo secolo”.

Nelle sue motivazioni, il giornale spiega che Zelensky si è conquistato “un posto nella storia per la sua straordinaria dimostrazione di leadership e forza d’animo” e lo paragona a Winston Churchill. Proprio come il grande statista ha usato la radio per radunare il suo Paese, si legge, il presidente ucraino ha utilizzato i social media per condurre una campagna incessante finalizzata a ottenere il sostegno militare e finanziario dell’Occidente. Il risultato è che ha trasformato la difficile situazione del suo popolo aggredito dalle forze armate russe in “una leva morale sui leader in Europa e negli Stati Uniti. Ha convinto gli europei a sostenere gli enormi costi per opporsi a Putin e offrire a Kiev un percorso verso l’adesione all’Ue”.

Il Financial Times sottolinea infine come Zelensky si definisca “un uomo qualunque” che non vede l’ora di andare a pescare con suo figlio nel fiume Dnipro. È “un leader che si dipinge come un uomo qualunque con gusti umili” a tutti gli ucraini “e un profondo senso di umanità, qualità che gli hanno fatto guadagnare l’ammirazione degli ucraini e dei loro sostenitori all’estero. È l’antitesi del presidente russo Vladimir Putin, nascosto al Cremlino, la cui ossessione per la ricostruzione di un impero è costata decine, forse centinaia di migliaia di vite”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione