Il mondo FQ

La7

Ultimo aggiornamento: 13:51 del 5 Dicembre 2022

Pd, Bindi a La7: “Bonaccini e Nardella non faranno mai campo progressista, erano renziani. Schlein? Non rappresenta sinistra di governo”

Icona dei commenti Commenti

Faccio fatica a pensare che il Pd di Bonaccini sia un Pd di sinistra. In tutti questi anni il Pd non ha fatto i conti con il renzismo e certamente non li farà attraverso le candidature di Bonaccini e di Nardella, di cui conosciamo bene la storia: sono stati protagonisti della stagione renziana. Nello stesso tempo, faccio fatica a pensare che il Pd che si può costuire attorno a Elly Schlein possa essere percepito come una sinistra di governo”. Così, a “In onda” (La7), Rosy Bindi stronca le candidature di Stefano Bonaccini, sostenuto da Dario Nardella, e di Elly Schlein alla segreteria dem, sottolineando: “Questo paese ha bisogno di una sinistra vera che abbia cultura di governo, visto che ora c’è una destra vera. Bonaccini e Nardella non costruiranno mai un campo progressista e di sinistra. E la Schlein non farà un partito di sinistra che venga percepito come un partito di governo”.

L’ex ministro spiega: “Io credo che in Italia ci sia bisogno di una sinistra che sia vera sinistra e che abbia cultura di governo. Temo che anche in questa circostanza con queste candidature alla segreteria del partito il Pd rischi di non centrare l’obiettivo. Nonostante i tentativi di fasi costituenti e di rinnovamenti del partito, ancora una volta tutto si sta riducendo a uno scontro tra i candidati. E intorno alle candidatura si cerca di individuare l’identità del partito, che sembra però tutta da costruire”.

Bindi ribadisce la sua contrarietà al sostegno del Pd alla candidatura di Letizia Moratti per la presidenza della Regione Lombardia: “Ho detto che se il Pd appoggia la Moratti, io straccio la tessera. La Moratti è persona stimabile, ma ha tutt’altra storia politica. Sento dire che con lei si vince. Un partito non può avere come ambizione quella di vincere. Anche Renzi ebbe un grande appoggio, persino da parte dell’ala più comunista del Pd perché si diceva che con lui avremmo vinto. Ma non è questo il modo con cui si costruisce la politica”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione