Il mondo FQ

“Amaro Quirinale”, su FqExtra il podcast che racconta i presidenti più discussi. Da Segni a Napolitano passando per Leone e Cossiga

Alla vigilia dell'elezione del tredicesimo presidente della Repubblica, abbiamo realizzato quattro racconti, affidati a quattro giornalisti del Fatto Quotidiano. Il primo episodio, raccontato da Gianni Barbacetto disponibile anche ai non abbonati.
Commenti

Amaro Quirinale. Alla vigilia dell’elezione del 13° Presidente della Repubblica, FQ Millennium ripercorre le storie dei più discussi tra gli inquilini del Colle.

Quattro storie che finiscono tutte allo stesso modo: Dimissioni anticipate. Sono le storie di uomini che hanno ricoperto la più alta carica dello Stato andando ben oltre il ruolo di arbitro super partes della Costituzione e della democrazia. Sono stati protagonisti di scontri con la magistratura, sono stati oggetto di accuse politiche e mediatiche alimentate da scandali che hanno macchiato, più o meno direttamente, l’immagine del Colle. La storia spesso ha perdonato. A volte ha dimenticato. Altre ancora ha riabilitato.

Quattro presidenti che hanno scelto le dimissioni per non spaccare il Paese, raccontati da quattro giornalisti: Gianni Barbacetto firma il ritratto di Antonio Segni; Fabrizio d’Esposito svela i retroscena su Giorgio Napolitano; Antonio Padellaro torna su Giovanni Leone; Antonella Beccaria riavvolge il nastro su Francesco Cossiga.

Il podcast è disponibile su FqExtra

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione