Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
Lavoro & Precari - 7 Giugno 2021
Amazon, Piketty: “Spesi milioni in propaganda contro i lavoratori, metodi che ci devono preoccupare anche in Europa”
A margine del suo incontro al Festival dell’Economia di Trento, l’economista francese Thomas Piketty ha commentato il rapporto tra il colosso Amazon e i suoi lavoratori. In particolare il caso americano in cui i dipendenti hanno respinto l’ingresso in azienda del sindacato. “La legge negli Stati Uniti è diversa ma non bisogna dimenticare i milioni spesi da Amazon per la propaganda durante i giorni che hanno preceduto il referendum”, ha detto Piketty a ilfattoquotidiano.it, ricordando anche il precedente di Uber in California, dove la compagnia “ha speso 400 milioni”. Eventi che lo preoccupano. “Anche se in Europa abbiamo più tutele e non ci sono barriere all’ingresso sindacale in azienda, la capacità di spesa che dimostrano queste compagnie quando si tratta di ottenere quello che vogliono deve farci riflettere e vigilare bene sulle leggi che facciamo, perché l’ingerenza può arrivare anche in altri ambiti”, ha spiegato. “Lei compra su Amazon”, abbiamo chiesto. “Cerco di evitarlo“.