“Se vincerà il ‘no’, ci sarà da stabilire se il voto (degli attivisti del M5s, ndr) sarà negativo o di astensione”. Lo ha detto questa mattina a Milano il presidente dell’Associazione Rousseau, Davide Casaleggio, poco dopo l’apertura della consultazione online sul governo. Gli oltre 100mola iscritti alla piattaforma digitale avranno tempo fino alle 18 per esprimere la propria preferenza. “So che negli ultimi giorni ci sono state diverse istanze da molti senatori per inserire l’opzione di astensione, però parlando anche con Crimi mi ha garantito che questa opzione verrà contemplata qualora dovesse vincere il no”, ha spiegato Casaleggio che si è detto soddisfatto che “l’ambiente sia stato posto al centro del dibattito in molte occasioni sia a livello europeo sia a livello italiano”, ma non ha voluto esprimere la propria preferenza “per questioni di opportunità”.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano