“Patria. Crescere in tempo di guerra” di Bruna Martini – Ediziono Becco Giallo
Per capire la Shoah non possiamo tralasciare ciò che è avvenuto in Italia prima di quella tragedia. Questo libro è un graphic memoir sull’educazione di una bambina durante il ventennio fascista. La protagonista è Graziella Mapelli, costretta a crescere in fretta, in un clima dominato dalla guerra e dal rigore ideologico. La scuola, il tempo libero, le manifestazioni di paese e le trasmissioni radiofoniche, ogni aspetto della sua giovane età contribuisce al suo lento e inesorabile processo di indottrinamento al credo fascista, fino al sorgere dei primi dubbi. Il libro è una testimonianza che vuole offrire un contributo sul fascismo e le sue tecniche di propaganda. Età di lettura: dai 9 anni.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme
le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità con idee, testimonianze e partecipazione. Sostienici ora.
Grazie