“Vive in Veneto e come tutti i veneti è un grandissimo lavoratore, è una delle qualità che mi piacciono di lui. È un imprenditore, ha ristoranti, catering, alberghi“. Di chi stiamo parlando? Del fidanzato di Sandra Milo, Alessandro Rorato. È stata proprio lei a raccontarlo a Domenica In, ospite di Mara Venier: “Ha 49 anni – ha spiegato l’attrice – ci siamo incontrati a Venezia. Eravamo a una cena, lui era molto carino, riservato, molto gentile e presente con me. Mi ha colpito il suo affetto, un cavaliere d’altri tempi, il sogno di noi donne. Poi l’ho rivisto per il mio compleanno e mi ha portato un regalo bellissimo. Sembrava un libro, in realtà si apriva e si illuminava tutto”. Certo, Sandra conferma che il suo vero amore sono i figli: “Il dolore dei figli è intollerabile. Ho avuto i miei ultimi due ragazzi con dei problemi di salute da cui sono usciti, ma sono stati momenti terribili. Questo è un dolore assoluto”. Sandra ha tre figli: Debora Ergas, nata dalla storia con il produttore Moris Ergas, Ciro e Azzurra, nati dall’amore con Ottavio De Lollis.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez