Bat boxes, le chiamano. Sono di legno e rigorosamente “marchiate” con il logo della casa di lusso inglese, ma soprattutto sono rifugi per pipistrelli installati nel complesso della fabbrica di Crewe. Avete letto bene, e ha pure un senso: nei dintorni dell’impianto ci sono già circa 300 mila api, come pure tanto verde e 30 mila pannelli solari. Il “green commitment” del marchio è abbastanza chiaro dunque, anche in considerazione del fatto che nella località inglese si punta sulla biodiversità. Ma l’idea di andare oltre e instalare le casette di legno ce l’ha avuta il responsabile della pianificazione del sito Andrew Robertson, soprattutto perché a Crewe ci sono diverse popolazioni di uccelli, tra cui pipistrelli e cinciallegre blu. Una bella iniziativa per ridurre l’impatto ambientale e diventare carbon-neutral, a cui ne seguirà presto un’altra: raccogliere l’acqua piovana.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez