“Non sono previste multe” per chi non rispetta il limite di capienza del 50% sui mezzi del trasporto pubblico locale, “ma almeno nella fase iniziale è prevista un’opera di moral suasion per abituare le persone alla novità, che siano studenti o lavoratori”. Così la ministra delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, rispondendo alle domande nel corso dell’audizione in commissione alla Camera sul trasporto pubblico locale alla luce dell’emergenza sanitaria, anche in vista della riapertura delle scuole il prossimo 7 gennaio. “Alle fermate ci sarà o un dipendente dell’azienda dei trasporti o un ausiliario del traffico o un volontario della Protezione civile che, con tanto di orario programmato dalle aziende, dirà nel momento in cui l’autobus in arrivo è già pieno al 50% che bisognerà aspettare tre-quattro minuti per l’arrivo del successivo bus”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez