Si allunga la lista delle persone che riceveranno la grazia dal presidente degli Stati uniti, Donald Trump, a pochi giorni dalla fine del suo mandato, il 20 gennaio. E continuano le polemiche sui nomi individuati dal tycoon, tra i quali, anche in questa seconda tranche, compaiono personaggi coinvolti nello scandalo Russiagate sulle interferenze russe nella campagna elettorale del 2016.
Tra le 26 persone inserite nell’ultima lista del presidente uscente, alle quali se ne aggiungono altre tre alle quali sarà commutata la pena, spiccano i nomi di Paul Manafort, responsabile della sua campagna elettorale del 2016, e di Roger Stobe, consigliere e amico di vecchia data. Entrambi erano stati coinvolti nelle indagini del procuratore speciale sul Russiagate, Robert Muller, così come altri alleati di Trump graziati nella prima ondata di provvedimenti, tra cui Michael Flynn e George Papadoupoulos.
Ma tra coloro che riceveranno la grazia figura anche Charles Kushner, il padre del suo genero e consigliere Jared. Kushner senior si era dichiarato colpevole nel 2004 di diversi reati, tra cui evasione fiscale, intimidazione di testimoni e false dichiarazione alle autorità federali: capi di accusa che gli sono costati due anni di carcere.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez