“Abbiamo chiesto la creazione di un gruppo di lavoro che si dedichi al Recovery Plan, in vista del Consiglio dei ministri, e che includa rappresentanti delle forze politiche di maggioranza. Bisogna accelerare. È quello che ci chiede il Paese”, così Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia, uscendo dall’incontro a Palazzo Chigi con la delegazione del Movimento 5 stelle e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Bonafede ha ricordato le istanze portate dal M5s: “Ci siamo confrontati su tanti temi: svolta green, digitale e inclusione sociale sono temi nel dna del Movimento. Abbiamo puntato anche su singoli temi come la scuola, il superbonus – la cui proroga è irrinunciabile -, la necessità di investire; insomma c’è molto da fare. Su alcuni punti ci siamo trovati vicini, su altri c’è ancora da lavorare, lo faremo discutendo attorno a un tavolo insieme alle altre forze di maggioranza”.
“Alleanze con il Pd alle elezioni? Non affrontiamo sempre gli stessi argomenti. Posso dire che quando dovremo affrontare le elezioni ci confronteremo con le altre forze politiche della maggioranza”, ha poi detto il ministro della Giustizia rispondendo alle domande dei giornalisti, ma ricordando che “questo non è all’ordine del giorno”. “I cittadini non meritano di assistere allo spettacolino di una politica che parla di crisi, di rimpasti, di cose che non interessano”, ha concluso il ministro.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez