Angela Chianello, la signora del “non ce n’è coviddi”, sarà testimonial pubblicitaria di prodotti antiCovid per la pulizia della casa. Lo ha dichiarato Lele Mora durante l’ultima puntata de La Zanzara su Radio24. Durante un’intervista con il conduttore Giuseppe Cruciani, l’ex agente dei vip ha spiegato le dinamiche del bizzarro ingaggio da lui eseguito. Cruciani gli ha prima chiesto conto del video caricato su Instagram dove la signora palermitana – senza mascherina – firma un contratto di fianco a lui, nella sua casa di Milano. “Ti sei rimesso all’opera”, ha gridato Cruciani. L’ex sodale berlusconiano ha voluto però sottolineare che la “signora è venuta a Milano con il certificato (della sua negatività al Coronavirus ndr)” poi il colpo di scena. “Bisogna essere felici quando si fa felici le persone”, ha concluso Mora. “Anche se la signora ha detto una cazzata, adesso farà una bella pubblicità per dei prodotti per pulire la casa. Prodotti antiCovid. Giuro”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez