Il mondo FQ

MacBook Air e MacBook Pro: inizia la nuova era di Apple

Apple ha da poco presentato i nuovi portatili MacBook Air e MacBook Pro. Identici ai precedenti da un punto di vista costruttivo ed estetico, vantano un cuore completamente nuovo: il processore Apple M1, interamente progettato dal colosso californiano, che andrà a sostituire i processori Intel.
MacBook Air e MacBook Pro: inizia la nuova era di Apple
Icona dei commenti Commenti

Durante l’evento One More Thing di Apple, l’azienda della Mela morsicata ha annunciato i primi prodotti della famiglia Mac dotati del nuovo processore Apple Silicon, segnando l’inizio di un nuovo capitolo nella propria storia: si tratta dei notebook MacBook Air e MacBook Pro.

Entrambi i nuovi portatili di Apple assomigliano ai modelli che già conosciamo e sono disponibili da anni in commercio. L’azienda ha mantenuto intatto l’iconico design dei due prodotti e, a prima vista, sarà probabilmente impossibile distinguere un modello Intel da uno Apple Silicon.

Quest’ultimo è un nuovo tipo di processore, a cui Apple stava lavorando da anni e che, secondo il colosso californiano, dovrebbe garantire prestazioni di alto livello allo stesso tempo riducendo i consumi energetici, di conseguenza permettendo la realizzazione di prodotti più silenziosi e con maggior autonomia. Apple però non ha ritoccato solo il processore: l’unità a stato solido adottata, con capienza massima di 2 TB, è due volte più veloce di quella utilizzata sul modello passato, mentre la RAM sale a un massimo di 16 GB. Per il portatile inoltre sono state dichiarate fino a 15 ore di durata della batteria navigando in Internet in modalità wireless, fino a 18 ore di video oppure un massimo di 6 ore in videoconferenza.

MacBook Air è già disponibile al pre-ordine a partire da 1.159,00 euro e i primi esemplari arriveranno nelle case dei più veloci già la prossima settimana.

Annunciato anche un modello di MacBook Pro da 13 pollici che utilizza lo stesso nuovo processore Apple M1. Anche in questo caso è possibile scegliere una configurazione di memorie che arriva fino a 16 GB di RAM e 2 TB di SSD.

Il nuovo MacBook Pro è 2,8x più veloce del modello precedente secondo Apple. Anche se non sappiamo se il confronto sia stato fatto con il modello Intel base o la variante top di gamma. È comunque un risultato incredibile per il primo portatile dedicato ai professionisti basato su Apple Silicon.

MacBook Pro è equipaggiato con due porte Thunderbolt 4/USB4 che sono in grado di gestire persino il display XDR dell’azienda alla massima risoluzione, ovvero 6K. Grazie alla rinnovata efficienza energetica questo modello di laptop Apple è in grado di resistere fino a 17h in navigazione web, fino a 20h guardando video: è il MacBook con la batteria dalla durata maggiore di sempre!

Anche MacBook Pro da 13 pollici è già disponibile al pre-ordine, si parte da 1.479,00 euro. Come MacBook Air le spedizioni inizieranno già durante la prossima settimana.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione