Diego Armando Maradona è ricoverato in ospedale a Rio de la Plata. Il popolare campione, che adesso allena il Gimnasia di Plata, già da giorni accusava debolezza e difficoltà motorie ed era apparso visibilmente affaticato e rallentato durante la sua ultima uscita pubblica, in occasione del sessantesimo compleanno celebrato il 30 ottobre scorso. El Pibe de Oro, rassicurano dall’Argentina, non deve il suo ricovero al Covid: è risultato negativo all’ultimo tampone effettuato. Il suo medico Leopoldo Luque ha detto che “non sta bene psicologicamente e questo ha un impatto sul suo benessere fisico. Ha bisogno di aiuto, questo è il momento di aiutarlo”.
Sarà tenuto sotto osservazione “per almeno tre giorni”. Maradona, ha continuato Luque, “è una persona che a volte sta in modo eccellente e a volte non così tanto. Ora potrebbe stare 10mila volte meglio. E portarlo qui lo aiuta. E’ molto difficile essere Maradona”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez