Sono passate più di 24 ore dall’inizio del Grande Fratello Vip e nella Casa di Cinecittà è già successo di tutto: il ritiro di Flavia Vento perché le mancavano i cani, il “nudo” di Patrizia De Blanck, l’abbandono momentaneo di Tommaso Zorzi per una febbre sospetta. Ma anche Fausto Leali ha fatto parlare di sé. Il cantautore 75enne è stato ripreso dalle telecamere mentre parlava positivamente di Benito Mussolini.
Questa la frase incriminata: “Mussolini? Ha fatto delle cose per l’umanità, per le pensioni, le cose… Poi è andato con Hitler. Hitler nella storia era un fan di Mussolini”. Parole poco chiare, che sono passate come un elogio al Duce. Infatti secondo alcuni utenti di Twitter il cantante avrebbe aggiunto: “Se fai nove cose giuste e una sbagliata, la gente ti ricorderà solo per quella sbagliata. Prendiamo ad esempio Mussolini, ha fatto delle cose strepitose”. Chi c’è giura di aver sentito Leali pronunciare anche questa frase, ma non c’è nessun video a supporto di quest’ultima.
Un pensiero scivoloso, supportato da Patrizia De Blanck (“Sì, sì, è vero”), che è stato tempestivamente interrotto dal taglio della regia. Tempo zero e sul web è esplosa la polemica: c’è già chi chiede a gran voce la squalifica del concorrente. Un anno fa una concorrente, Clizia Incorvaia, era stata squalificata dal gioco per aver tirato in ballo un pentito di mafia (“Sei un Buscetta”, aveva detto l’influencer).
Anche Pupo, durante la prima puntata del reality, si era rivolto a Signorini tirando in ballo il Duce: “Grande serata, si festeggiano i 20 anni e chi meglio di te può festeggiare questo ventennio. Sei pelato, autorevole, e il tuo cognome finisce in ini. Adesso ci danno il balcone e siamo a posto”, erano state le sue parole, subito redarguite.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez