“Abbiamo circa 80mila o qualcosa in più del personale della scuola, tracceremo il loro stato di salute attraverso i medici di base se non sarà possibile con le Asl, come siamo abituati alle parole abbiamo fatto i fatti. Perché secondo noi la scuola è insegnanti con gli studenti in presenza. La scuola è socialità”. “Abbiamo visto che c’è un aumento dei casi in Italia, molti di importazione, dobbiamo richiamare i giovani visto che l’età media del virus si è abbassata. Dobbiamo aggredirlo come stiamo facendo noi, con dieci mila tamponi al giorno e rispettando le restrizioni mascherine, distanziamento”. “Alla domanda su un possibile blocco degli spostamenti tra le Regioni, dopo l’idea paventata dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, Bonaccini è netto. “Dobbiamo tenere sotto controllo l’evoluzione del virus, poi si discuterà tra Stato e Regioni”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez