Vola l’euro dopol’accordo sugli interventi a sostegno delle economie europee raggiunto tra i leader UE nella notte tra lunedì e martedì. La moneta unica si scambia a 1,156 dollari, il valore più alto dal settembre del 2018. Solo nell’ultima settimana la valuta europea ha guadagnato l’1,5% sul biglietto verde e
Deboli viceversa le borse, principalmente a causa di un inasprimento delle tensioni tra Usa e Cina e per i preoccupanti dati sui nuovi contagi arrivati da Hong Kong. L’indice Hang Seng ha chiuso in flessione del 2,2%, Tokyo a – 0,6%. In Europa Francoforte, che ieri aveva rivisto i livelli pre-Covid, perde lo 0,4%. A metà seduta Parigi lascia sul terreno l’1%, Milano lo 0,97%. In flessione anche Londra (-0,8%).
Da segnalare la continua corsa dell’oro (+ 0,8%) a 1.857 $/oncia, con un rialzo nell’ultimo mese di quasi il 6%. Ancora più spettacolare il rally dell’argento, sui massimi da sei anni, a 21,95 dollari/oncia. In un solo mese l’argento segna + 23%.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez